
Desideri realizzare una casa in legno su misura senza doverti adeguare agli standard industriali?
In LignoAlp siamo specializzati nel realizzare progetti unici, lavorando con grande cura e il massimo rispetto del progetto architettonico. Abbiamo un’esperienza pluriennale nel realizzare edifici con struttura portante in legno di qualsiasi dimensione e destinazione d’uso, dalle case unifamiliari ai complessi residenziali, dalle sedi aziendali agli hotel, dalle sopraelevazioni alle case chiavi in mano.
Diamo voce alla vostra creatività. Sia all’interno che all’esterno le superfici possono essere realizzate con un’ampia varietà di materiali. Nessun desiderio rimane insoddisfatto.

Il legno si presta perfettamente alla prefabbricazione. In LignoAlp sfruttiamo a pieno questa possibilità e costruiamo la tua casa in legno nel nostro stabilimento: le pareti esterne, compreso lo strato isolante, le finestre e i davanzali, la protezione solare e persino il rivestimento della facciata, vengono prefabbricati nello stabilimento di produzione, così, in cantiere, consegniamo un elemento praticamente finito.
Una scelta che comporta solo vantaggi: un periodo di costruzione più breve, un cantiere veloce e senza imprevisti, e soprattutto, una qualità superiore dell’edificio, poichè la prefabbricazione avviene al riparo da agenti esterni come sole, pioggia o freddo e in condizioni climatiche costanti durante tutto l’anno. La vostra casa in legno di LignoAlp durerà per generazioni.

Costruire in legno è una scelta a favore dell’ambiente, del clima e della qualità di vita delle nuove generazioni. Per la “produzione” della materia prima non solo non vengono prodotte emissioni ma, l’anidride carbonica che l’albero assorbe durante la crescita, resta immagazzinata all’interno del legno per sempre. Costruire una casa in legno, quindi, significa contribuire attivamente alla protezione del clima.
Il legno, inoltre, è una materia prima rinnovabile. Ogni anno in Europa cresce più legno di quello che viene prelevato dalle foreste. LignoAlp non si accontenta del solo utilizzo di materie prime ecologiche, ma pone molti altri accenti di reale sostenibilità, tra cui la certificazione secondo la norma ISO 14001.

Sapevi che un edificio in legno ha pareti significativamente più sottili rispetto ad altri metodi di costruzione?
Una parete esterna in legno con un ottimo isolamento termico ha uno spessore di soli 32 cm, mentre le pareti realizzate con altri materiali da costruzione sono molto più spesse. In una casa in legno con una superficie di 100 m², si guadagnano circa cinque metri quadrati di spazio abitativo per piano.

Il legno è molto più di un materiale da costruzione, è una materia prima viva e naturale che crea un’atmosfera unica. Grazie alla sua superficie calda e alla sua naturale capacità di assorbire e rilasciare umidità, il legno ha un’influenza estremamente positiva sul clima abitativo, lo sentirai!

Come committente o progettista architettonico, hai già probabilmente un’idea ben precisa di come desideri la tua casa in legno.
Noi di LignoAlp abbiamo l’esperienza e le competenze tecniche nel costruire in legno, ma per soddisfare i tuoi desideri e dare vita al tuo progetto, mettiamo in campo anche tutta la nostra passione.
Ti aspettiamo nell’Atelier LignoAlp a Bressanone
-
Nuovo edificio Microtec, struttura aziendale in provincia di Bolzano
-
Villa Zoe, residenza unifamiliare in provincia di Bergamo
-
Case in legno – Ville B, provincia di Bolzano
-
Studentato “unity” – facciata appesa in legno a Monaco (D)
-
Asilo Nido CityLife in provincia di Milano
-
Rifugio Oberholz, ristorante in provincia di Bolzano