È il 1927 quando Leonardo Damiani fonda l’omonima ditta a Bressanone, dando così il via alla produzione e al commercio di travi in legno massiccio. L’impresa cresce insieme alle sue competenze. Nel 1989, Markus Damiani, nipote del fondatore, entra in azienda e poco dopo ne assume la direzione, ampliando l’attività e includendo la costruzione di tetti e case in legno. Damiani-Holz&Ko SpA nasce nel 2010 dalla fusione di Damiani Legnami Spa e della carpenteria holz&ko srl di Nova Ponente. Da allora, il connubio di lavoro artigianale e moderne e sofisticate tecnologie di progettazione e produzione contraddistingue il marchio LignoAlp. Oggi, 130 specialisti lavorano a stretto contatto con progettisti e clienti delle regioni alpine, e non solo: oltre a vantare un’approfondita esperienza tecnica, offrono la massima libertà progettuale e garantiscono un’eccellente qualità. E così, ogni anno, vengono realizzati ca. 300 progetti, tra tetti, strutture e edifici in legno – sofisticati e moderni - con un elevato grado di prefabbricazione. Ogni opera è un unicum, progettata nei minimi dettagli e realizzata con la massima accuratezza.
Nella località di Carezza, in Provincia di Bolzano, LignoAlp ha realizzato "Chalet S". La struttura è caratterizzata dal legno trattato, dall’aspetto volutamente invecchiato, da ampie vedute e da un rivestimento in legno che si estende sul tetto.