Nel quartiere Werksviertel di Monaco di Baviera si stanno creando spazi per una nuova vita urbana, modernizzando gli edifici industriali esistenti e aggiungendo un'architettura lungimirante. Il concetto di LOVT Munich si basa su un approccio rispettoso delle strutture esistenti che meritano di essere conservate e sull'uso del legno come materia prima rinnovabile per le aree di nuova creazione.
Fino agli anni '90, il Werksviertel di Monaco ospitava diverse grandi aziende industriali, in particolare gli stabilimenti Pfanni. L'intera zona fa parte di un importante progetto di sviluppo urbano che prevede la creazione di 7.000 nuovi posti di lavoro, un migliaio appartamenti e cinque hotel. In questa zona si trova anche il progetto “LOVT”, gestito dagli sviluppatori immobiliari Union Investment e Hines. LOVT Munich diventerà la porta meridionale del Werksviertel e collegherà l'intero quartiere urbano con le immediate vicinanze e la città.
Il concetto si basa su un approccio rispettoso delle strutture esistenti meritevoli di essere conservate e mira a creare un luogo di incontro creativo e verde per gli inquilini, i visitatori e il quartiere. La fase di costruzione di LOVT Vision comprende la ristrutturazione e il recupero delle parti esistenti dell'edificio, nonché nuovi edifici e ampliamenti in legno.
LignoAlp sta realizzando due edifici di sette piani e tre sopraelevazioni di tre piani, oltre alle facciate prefabbricate per l'impresa di costruzioni MARKGRAF.
Alcuni dati del progetto LOVT Vision
Render ©LOVT Vision GmbH & Co. KG