Centro polifunzionale in legno in Provincia di Bergamo | © Michele Nastasi
Tutte le news
Eventi

Progettare in legno - ciclo formativo per architetti a Bergamo

In collaborazione con l'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Bergamo, LignoAlp organizza un ciclo formativo per professionisti, composto da un seminario a Bergamo e un viaggio formativo in Alto Adige
19.11. Seminario a Bergamo | 29.11. Viaggio in Alto Adige

Una visione completa del costruire in legno, come equilibrio tra ricerca architettonica e precisione tecnica e tra linguaggio e processo in un seminario che, mercoledì 19 novembre presso la sede dell’Ordine, propone una riflessione sul legno come materiale costruttivo e come linguaggio architettonico contemporaneo, mettendo in dialogo la dimensione progettuale e quella tecnico-realizzativa.

L’incontro, all’interno del ciclo “Progettare in legno“, è il primo di una serie di due proposte organizzate con la collaborazione di LignoAlp, che il 29 novembre propone una visita di un giorno in Alto Adige alla scoperta di progetti e produzione.

Programma seminario formativo del 19.11.2025

L’architetto Mauro Piantelli (De8 Architetti) presenta alcuni progetti significativi, tra cui la palestra e il centro giovanile Atalanta Calcio, la scuola di Castel Cerreto e la Cantina Martinelli, per illustrare come il legno possa diventare strumento di espressione architettonica, integrando forma, funzione e sostenibilità.

L’ingegnere Mirco Gelio (LignoAlp) approfondisce invece il processo di ingegnerizzazione e realizzazione di edifici in legno, illustrando, attraverso un caso concreto, le diverse fasi che portano dal progetto architettonico alla costruzione: progettazione esecutiva, prefabbricazione, logistica e montaggio in cantiere.

Al termine, è previsto un momento conviviale con aperitivo.

Visita formativa in Alto Adige

La seconda parte del ciclo “Progettare in legno“, sabato 29 novembre propone un viaggio formativo in Alto Adige con partenza da Bergamo e visita al rifugio Oberholz (con pranzo) e il percorso del legno dalla progettazione alla realizzazione direttamente nella sede produttiva LignoAlp di Nova Ponente.

Programma

  • ore 6.30. Partenza da Bergamo
  • ore 10.30. Arrivo a Obereggen, con la seggiovia si raggiunge il rifugio Oberholz a 2.096 m.s.l.m.
  • ore 11. Visita formativa del rifugio e pranzo
  • ore 13.30. Trasferta a Nova Ponente
  • ore 14-16. Presentazione aziendale e visita allo stabilimento di produzione

Il rientro a Bergamo è previsto per le 20. Il costo della trasferta comprende il viaggio in pullman privato, la seggiovia e il pranzo.

Dove & quando?
Bergamo / Alto Adige
19.11.2025 / 29.11.2025
Clicca qui per ulteriori informazioni e iscrizione
Rifugio in legno in Provincia di Bolzano | © Oskar Da Riz
Galleria