Struttura del tetto per tenuta in Provincia di Brescia

  • Luogo: Erbusco, BS
  • Committente: Cantina Ca' Del Bosco
  • Progettista: Gabriele Falconi
  • Anno: 2017, 2020
Nell’ambito di un ampliamento della produzione nella tenuta Ca’ del Bosco, LignoAlp si è occupata del progetto esecutivo e della realizzazione di nuove  strutture del tetto sopra gli impianti. Una vera sfida dal punto di vista tecnico ed estetico.

Ca’ del Bosco è annoverata a livello nazionale e internazionale tra le più rinomate tenute nell’area di Franciacorta, nota per i vini di livello straordinario: su quasi 150 ettari, produce spumanti e vini fermi, che vengono imbottigliati all’interno di numerosi capannoni produttivi. Nell’ambito dell’ampliamento dei capannoni produttivi, sono stati annessi alla struttura esistente quasi 8.000 m² di copertura. LignoAlp si è occupata del progetto esecutivo, del taglio, dell’impregnazione e del montaggio di questa complessa costruzione, composta da tetto e facciata.

Una particolare sfida è stata la perfetta integrazione, anche ottica, della nuova struttura nel tratto esistente, per cui si sono resi necessari la massima precisione nel rilievo digitale e il taglio millimetrico in fabbrica. Il nuovo tetto è costituito da travi ad arco di una lunghezza fino a 37 m, che fungono da sistema portante primario, e da un asse secondario di traverse e travetti, mentre a chiusura della struttura è stata realizzata una perlinatura a vista. Tuttavia, la vera sfida è stata l’ideazione del sistema statico, in modo che il suo effetto portante non avesse riflessi negativi sulla struttura sottostante. Inoltre, durante l’intera fase costruttiva, le attività aziendali non dovevano essere interrotte. LignoAlp ha dunque studiato attentamente una soluzione edile su misura, che ha portato a compimento in pochi mesi.

A causa delle dimensioni eccezionali delle singole travi ad arco, anche la logistica si è rivelata particolarmente impegnativa. Tra le soluzioni su misura elaborate da LignoAlp si contano non solo il progetto esecutivo, la statica, il taglio e il montaggio, ma anche il coordinamento della logistica, comprensiva di monitoraggio dell’intera fornitura, di controllo e adeguamento degli accessi e di allestimento del cantiere con messa a disposizione degli impianti di sollevamento adeguati ai particolari committenti.

Una parte della nuova struttura è conforme alle norme antincendio che disciplinano i depositi attrezzature per l’agricoltura: la struttura in legno ottempera alla classe di resistenza al fuoco R90 e le giunzioni in acciaio sono state realizzate a scomparsa.

 

Ci contatti!

Saremo felici di parlare assieme a Lei del Suo prossimo progetto. Compili il formulario, La contatteremo prontamente!