Perché scegliere il legno
L’edilizia in legno evoluta sfrutta al massimo le potenzialità di questa materia prima. Naturalità, salubrità, duttilità, resistenza, durevolezza. La risposta più intelligente alle necessità del vivere contemporaneo.
-
Eccellenza
Il legno è la materia prima del costruire per eccellenza. Naturale, duttile, resistente, leggero, da sempre è utilizzato con successo per le più disparate applicazioni.
Certo è necessario saperlo coltivare, proteggere, selezionare, trattare e lavorare con abilità e rispetto. In edilizia tutt’oggi la conoscenza delle eccezionali performance del legno non è patrimonio comune.
Spesso chi desidera costruire non conosce e quindi non considera questa preziosa opportunità, oppure finisce con l’affidarsi ad aziende improvvisate. Con risultati sotto le aspettative, che non rendono minimamente giustizia alle straordinarie possibilità di questa materia prima.
Non è quindi sufficiente scegliere il legno. È fondamentale affidarsi a un partner specializzato di comprovata esperienza.
-
Sostenibilità
Il legno è l’unica materia prima rinnovabile e sostenibile. Viene dalla natura e ritorna alla natura. Per costruire gli edifici in legno non si disboscano le foreste.
Esistono infatti serissimi piani di gestione delle zone boschive che permettono di approvvigionarsi di ottima materia prima senza impoverire l’ambiente.
Proprio dai primi piani di gestione intelligente delle foreste, di cui si occupò nei suoi trattati Hans Carl von Carlowitz in Sassonia nel 1700, deriva il concetto di “sostenibilità”, oggi utilizzato per parlare di tutto ciò che preserva il benessere del pianeta e dei suoi abitanti.
L’edifico in legno inoltre, proprio come gli alberi, sottrae naturalmente CO2 all’atmosfera, alleggerendo il cosiddetto effetto serra e contrastando quindi il riscaldamento anomalo del clima terrestre.
-
Comfort
Vivere circondati dal legno è naturalmente confortevole.
Tutti gli elementi della natura trasmettono all’uomo un senso di benessere che migliora la qualità della vita.
Gli edifici in legno di qualità offrono prestazioni energetiche, termiche, acustiche e di sicurezza che ne fanno di gran lunga la scelta migliore per realizzare i luoghi in cui trascorriamo gran parte delle nostre vite.
-
Resistenza
I principali pregiudizi verso le costruzioni in legno sono legati al timore che questo materiale bruci, si rompa o marcisca facilmente.
Il progresso delle tecniche costruttive e della nostra conoscenza di questa meravigliosa materia prima permette oggi di realizzare edifici in legno evoluti che resistono agli incendi, ai terremoti e all’invecchiamento per centinaia di anni.
L’edilizia in legno evoluta è il presente e soprattutto sarà il futuro del costruire. Edifici solidi, sani, sostenibili, efficienti, duraturi.
La scelta ideale, ad esempio, per dare un futuro di serenità e sicurezza agli abitanti delle zone a rischio sismico.
-
Perchè scegliere LignoAlp?
Hai intenzione di realizzare un progetto in legno?Scopri perchè dovresti rivolgerti a LignoAlp.