Tutte le news
Progetti

Generavivo: a Bergamo un nuovo modello di abitare condiviso.

LignoAlp ha contribuito alla realizzazione di “Generavivo”, un progetto abitativo innovativo situato nel quartiere Villaggio degli Sposi a Bergamo.

LignoAlp ha contribuito alla realizzazione di “Generavivo”, un progetto abitativo innovativo situato nel quartiere Villaggio degli Sposi a Bergamo. Promosso da È.one abitarègenerativo S.r.l. con Cooperativa Sociale Namasté, Generavivo è un’iniziativa di Abitare Condividere Coop. Edilizia che nasce con l'obiettivo di offrire un'esperienza residenziale che coniughi spazi privati per le famiglie, con ambienti condivisi pensati per incentivare la socializzazione e il senso di comunità.

Un progetto all'avanguardia per una nuova idea di abitare.

Generavivo rappresenta un'evoluzione rispetto ai modelli abitativi tradizionali. 60 nuclei familiari, per un totale di oltre 100 persone, hanno deciso di investire in questo progetto, dando vita a un modello residenziale basato sulla partecipazione attiva e sulla condivisione. La definizione degli spazi è avvenuta attraverso un dialogo costante tra i coabitanti, che hanno potuto esprimere desideri e bisogni, contribuendo alle decisioni che riguardano il loro ambiente di vita.

Il progetto si distingue anche per la grande attenzione alla sostenibilità sociale, economica e ambientale. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, all'aumento dei prezzi delle materie prime e all'inflazione, la comunità di Generavivo ha dimostrato grande resilienza e fiducia nel futuro, sostenendo attivamente lo sviluppo dell'iniziativa.

Il contributo di LignoAlp

Nel contesto di questo ambizioso progetto, LignoAlp è responsabile della statica, progettazione tecnica e posa, e della realizzazione della struttura al grezzo con materiali di alta qualità e a ridotto impatto ambientale. Nello specifico, LignoAlp ha realizzato pareti esterne in X-Lam e solai e tetto a travetti, garantendo prestazioni elevate in termini di isolamento termico, resistenza strutturale e comfort abitativo.

I numeri del progetto Generavivo Bergamo:

  • 4 palazzine di 4 piani fuori terra

  • 64 unità immobiliari

  • Ca. 500 m² di spazi comuni coperti

  • Superficie abitativa totale di 5491 m²

  • 4700 m² di aree verdi e corte interna

Generavivo è un progetto destinato a diventare modello per il futuro dell'edilizia sostenibile e condivisa. Siamo lieti d’aver contribuito alla realizzazione degli edifici di Generavivo, un progetto che incarna valori pienamente condivisi dalla mission di LignoAlp: sostenibilità, condivisione e innovazione dell'abitare. Attraverso l'uso di materiali naturali e un approccio inclusivo e partecipativo, Generavivo dimostra come sia possibile costruire il futuro dell’abitare in modo responsabile e orientato alla comunità.

Dove & quando?
Bergamo
2024
Galleria