Tutte le news
Eventi

Costruire in legno - Viaggio studio a Bressanone

Il 27 marzo 2025, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano organizza un viaggio studio a Bressanone, alla scoperta dell'eccellenza altoatesina nel costruire in legno. cfp in autocertificazione per gli iscritti all’Ordine di Milano.

Una giornata intensiva che permetterà ai partecipanti di esplorare alcune delle più interessanti architetture contemporanee del territorio, dove innovazione tecnologica e qualità progettuale si fondono in un dialogo costante con il paesaggio alpino.

Il viaggio, organizzato in collaborazione con LignoAlp, offrirà l'opportunità di visitare quattro opere emblematiche: dalla sede Microtec di M. Sari e M.E. Ripamonti alla sede LignoAlp, firmata da Modus Architects, fino alla sede Durst progettata da Monovolume. Il percorso si concluderà con la visita esclusiva di Villa Mayr, esempio di come l'architettura contemporanea possa interpretare in chiave innovativa la tradizione costruttiva locale.

Questo itinerario rappresenta un'occasione unica per comprendere come l'Alto Adige si sia affermato quale laboratorio d'avanguardia nella costruzione in legno, dove ricerca tecnologica, sostenibilità ambientale e qualità architettonica convergono in un modello di sviluppo territoriale distintivo e riconosciuto a livello internazionale.

Il viaggio studio, a pagamento (35 € + Iva), prevede cfp in autocertificazione per gli iscritti all’Ordine di Milano.

Programma viaggio studio a Bressanone - 27 marzo 2025

7.15 - Punto di ritrovo in via San Marco, ang. via Montebello
7.20 - Partenza da Milano

11.30-11.45 - Visita sede Microtec, progetto: M. Sari, M. E. Ripamonti

12.00-15.00 - Visita della sede LignoAlp, progetto: Modus Architects. Seminario

13.30 - Light lunch

14.30 - Visita sede Durst, progetto: Monovolume

15.30 - Visita Villa Mayr, progetto: bergmeisterwolf

16.30 - Partenza per Milano

20.30 - Arrivo a Milano

Dove & quando?
Giovedì, 27 marzo 2025
Iscrizioni al viaggio studio qui