Scuola Materna a Traunstein, Germania
- Luogo: Traunstein, Baviera (D)
- Committente: Campus St. Michael
- Progettista: köhler beratende architekten und ingenieure
- Anno: 2020-2021
- Tempo di realizzazione: 5 settimane (montaggio degli elementi prefabbricati in legno)
- Sistema costruttivo: Pareti esterne a telaio, pareti intern X-Lam
“Le facciate in legno e i “tetti verdi” consolidano lo scopo del progetto ovvero un’immersione nella natura per tutto l’anno. Inoltre, quale materiale può incarnare la crescita e la vitalità, se non il legno? Il tronco d’albero cresciuto, abbattuto, tagliato e assemblato è espressione visibile e percettibile del ciclo naturale. Quando l’edificio avrà concluso la sua esistenza, avrà svolto per anni la sua funzione di accumulatore di CO2, lasciando un’impronta ecologica con un impatto anche a livello economico. La nostra idea di base, tuttavia, è quella di incentivare la familiarizzazione delle giovani generazioni con le superfici imperfette, ma tracciabili e rifinite a mano, che stimolano il contatto fisico.”
Arch. Tobias Mattes, köhler architekten
LignoAlp si è occupata dell’ingegnerizzazione del progetto architettonico, della prefabbricazione e del montaggio di questo edificio, dove non solo la struttura portante è realizzata in legno, ma gran parte di tale materia prima naturale rimane anche a vista.
Alcuni dettagli tecnici:
- Pareti esterne con struttura a telaio, facciata ventilata, rivestimento esterno in larice assemblato in stabilimento.
- Pareti interne in X-Lam a vista
- Lavorazioni particolari durante il taglio per rendere possibile l’installazione dell’impianto elettrico “invisibile”, all’interno delle pareti
- Solaio: in parte solaio a travetti a vista, in parte X-Lam rivestito con solaio acustico in legno
- Telai e ante delle finestre in legno
- Balconi con pavimento in larice
Crediti:
- Progetto architettonico köhler architekten und beratende ingenieure
- Foto Kurt Hörbst

Uno spazio vivente per crescere
Quale materiale può incarnare la crescita e la vitalità, se non il legno? Il tronco d’albero cresciuto, abbattuto, tagliato e riassemblato è espressione visibile e percettibile del ciclo naturale.Arch. Tobias Mattes, köhler architekten
Ci contatti!
Saremo felici di parlare assieme a Lei del Suo prossimo progetto. Compili il formulario, La contatteremo prontamente!