Rifugio Oberholz, ristorante in provincia di Bolzano

  • Luogo: Obereggen (BZ)
  • Committente: Obereggen SpA
  • Progettista: Arch. Peter Pichler & Arch. Pavol Mikolajcak
  • Anno: 2016
  • Tempo di realizzazione: 7 mesi
  • Sistema costruttivo: Struttura portante in legno con portali visibili
Nelle Dolomiti italiane, nell’area sciistica di Obereggen, è stato realizzato un progetto di prestigio, che spicca non solo architettonicamente e concettualmente da altri rifugi montani, ma si integra perfettamente nella natura che lo circonda.

Il progetto architettonico si basa su una struttura a tre rami, ciascuno rivolto verso le montagne più importanti della zona. Questi rami curvilinei, su ognuno dei quali si sviluppa la tipica forma del tetto a due falde, generano tre aree distinte che suddividono l’ambiente rendendo l’atmosfera più intima.
L’intera struttura, che è in parte sotterranea, è composta da portali in legno di abete rosso che, posti in continuità, rimangono visibili enfatizzando la complessa geometria curvilinea. Le zone intermedie che variano per dimensione e distanza, sono rivestite da pannelli di legno di abete. L’intera facciata esterna del tetto è rivestita con doghe di legno di larice giustapposte. La struttura è stata realizzata a 2.096 metri sopra il livello del mare.

Il progetto ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali, tra cui il premio internazionale di architettura e design “Bar/Ristoranti/Hotel d’Autore 2017” e il “Surface Design Award 2022“.
Nel 2020, il rifugio Oberholz è stato soggetto della campagna d’immagine dell’Alto Adige.

Rifugio Oberholz

Nelle Dolomiti nell’area sciistica di Obereggen, è stato realizzato un progetto di prestigio, che spicca non solo architettonicamente e concettualmente da altri rifugi montani, ma si integra perfettamente nella natura che lo circonda.

Ci contatti!

Saremo felici di parlare assieme a Lei del Suo prossimo progetto. Compili il formulario, La contatteremo prontamente!