Centro socio-educativo per bambini – ex Cascina Serassi

  • Luogo: Bergamo
  • Committente: Città di Bergamo
  • Progettista: LAAVU architetti
  • Anno: 2022
  • Sistema costruttivo: Struttura in legno lamellare e duo, capriate preassemblate e montate intere in cantiere
Un’area degradata è stata recuperata alla città di Bergamo. Recentempente, il comune ha portato a termine il recupero della Cascina Serassi che ora è diventata un’area di svago per i bambini e non solo. Il solaio e il tetto in legno sono stati realizzati da LignoAlp.

Il progetto di restauro della Cascina Serassi fa parte delle azioni previste dal bando UIA-2018 (Urban Innovative Actions), vinto dal Comune di Bergamo con il progetto CAPACITyES: Children Against Poverty Awake the CITy Education System, con l’obiettivo di combattere la povertà urbana offrendo una soluzione innovativa alle problematiche di carenza di offerta abitativa, povertà educativa dei bambini e segregazione spaziale.

La cascina e le sue aree esterne, restaurate e rifunzionalizzate allo scopo, ospitano ora l’HUB for KIDS: uno spazio ricreativo per il gioco con funzione formativa ed educativa volta all’infanzia.

L’area di intervento è sottoposta a vincolo ope legis, il che ha reso necessaria un’attenta valutazione degli interventi al fine di tutelare il carattere originario dell’edificio e conservare i suoi tipici caratteri rurali. Il progetto di restauro si basa sui principi di salvaguardia, tutela e valorizzazione del bene, cercando di coniugare il principio del minimo intervento con le esigenze di carattere strutturale e di sicurezza nella fruizione dell’immobile.

Al piano terra si trovano i laboratori, lo spazio giochi per i più piccoli e gli uffici; al piano superiore, nell’ex fienile della cascina, trova spazio un ampio spazio multifunzionale, caratterizzato da una copertura a capriate lignee.

Caratteristica comune a tutti gli ambienti è la flessibilità, ottenuta tramite arredi amovibili che permettono di modificare le dimensioni degli spazi a seconda delle attività da svolgere.

Per conto di I.C.E.F. srl, LignoAlp si è occupata della realizzazione del solaio in legno e della copertura in legno.

crediti fotografici: © Federico Villa

Ci contatti!

Saremo felici di parlare assieme a Lei del Suo prossimo progetto. Compili il formulario, La contatteremo prontamente!