Sopraelevazione scuola in legno massiccio in provincia di Bolzano

  • Luogo: Vipiteno (BZ)
  • Committente: Provincia Autonoma di Bolzano
  • Progettista: Arch. Siegfried Delueg
  • Anno: 2019
  • Sistema costruttivo: Pareti in elementi di legno massiccio, senza colla e chiodi

Prodotti di qualità superiore per la sopraelevazione della scuola Alexander Langer – per un’ottimo ambiente di istruzione

Il legno non è considerato un materiale da costruzione ideale solo per la sua durata, ma anche per l’atmosfera piacevole e profumata che crea. Soprattutto nelle scuole, l’ambiente di apprendimento ha un effetto positivo sulla concentrazione e la motivazione degli alunni. Inoltre il legno, materiale da costruzione rinnovabile e sostenibile, è una delle misure di protezione del clima più efficaci ed economiche di tutte: il legno lega grandi quantità di anidride carbonica, che viene estratta dall’atmosfera, ed è quindi una misura di protezione del clima immediata ed efficace. Per l’Arch. Siegfried Delueg motivi decisivi per scegliere il legno come materiale per l’ampliamento della scuola. Convinse così anche la giuria del concorso di progettazione, che aveva scelto il progetto dell’Arch. Delueg.

LignoAlp ha realizzato l’ampliamento della scuola Alexander-Langer di Vipiteno in legno massiccio, completamente privo di colla e chiodi. Gli elementi in legno massiccio sono di pino locale, tagliato – tenendo conto del calendario lunare forestale – a San Vigilio di Marebbe. L’involucro esterno dell’ampliamento è realizzato in legno di larice grezzo, il quale conferisce all’edificio un carattere fresco e tradizionale.

Pensare e agire ecologicamente deve essere il nostro obiettivo, motivo per cui - per la sopraelevazione - esclusivamente il legno è stato considerato come materiale da costruzione.

Arch. Siegfried Delueg nella rivista "Der Erker"

Ci contatti!

Saremo felici di parlare assieme a Lei del Suo prossimo progetto. Compili il formulario, La contatteremo prontamente!