Perché scegliere LignoAlp
La nostra è vera edilizia in legno evoluta, capace di esprimere al massimo tutte le qualità e le performance superiori della materia legno. Siamo il partner intelligente che capisce al volo i vostri desideri e li trasforma in spazi da vivere.
-
Specializzazione
Ci occupiamo di legno dal 1927, quando Leonardo Damiani fonda a Bressanone un’azienda specializzata nella produzione e vendita di travature Uso Trieste e Uso Fiume. L’attività ha successo e sviluppa nel tempo competenze sempre più importanti nella produzione di strutture in legno.
Una crescita culminata nel 2010 con una lungimirante fusione: Damiani Legnami S.p.A. si unisce alla Holz&Ko Srl, solida realtà di Nova Ponente, specializzata nella progettazione, prefabbricazione e posa in opera di costruzioni in legno.
È così che diventiamo l’odierna DAMIANI-HOLZ&KO S.p.A. e decidiamo di raccogliere tutto il nostro know-how, la nostra tecnologia e soprattutto i nostri professionisti migliori, sotto il nuovo marchio LignoAlp.
LignoAlp nasce quindi come marca d’eccellenza, sintesi della nostra esperienza e della nostra cultura di sudtirolesi nelle cui vene scorre intatta la tradizione delle antiche segherie e falegnamerie di questa terra. Una tradizione preziosa che è parte di noi, naturale materia del nostro pensiero, e si evolve e rinnova ogni giorno nelle teste dei nostri ingegneri e nelle mani dei nostri carpentieri del legno.
-
Cultura
Siamo nati in Sudtirolo, una fetta di Italia molto molto verde.
Alla generosa vegetazione di questa terra e alla sua millenaria tradizione artigiana dobbiamo il nostro amore per il legno; alla sua inclinazione naturale per il fare bene, dobbiamo la nostra dedizione allo studio e alla formazione di qualità.
Sono infatti sudtirolesi le uniche scuole nazionali specializzate in carpenteria del legno che danno lo stesso spazio alla trasmissione di competenze teoriche e conoscenze pratiche attraverso l’impiego pluriennale in aziende del settore.
I nostri carpentieri specializzati provengono da questa realtà e affiancano gli ingegneri nella progettazione solo dopo aver maturato una lunga esperienza nell’ambito della lavorazione e della posa in opera.
-
Intelligenza e metodo
Siamo una grande squadra di 115 professionisti competenti, affidabili e puntuali. La nostra forza è la capacità di affiancare in modo efficace progettista e committente in tutte le fasi del progetto, rendendo fluido, semplice e trasparente ogni passaggio.
Dalla richiesta iniziale ai preventivi, dall’illustrazione dell’offerta alla proposta delle soluzioni costruttive più appropriate, fino all’elaborazione esecutiva del progetto, al trasporto e alla posa in opera in cantiere, tutto è curato nel dettaglio, affidato a una squadra dedicata cui fa capo un project manager, interlocutore unico per il progettista e il committente.
Ogni passaggio è quindi condiviso in modo chiaro e puntuale, cosa che permette di vivere il progetto con serenità e piena consapevolezza dei tempi e dei costi.
-
Personalizzazione e versatilità
Ogni edificio LignoAlp è unico perché sempre completamente personalizzato.
Siamo specializzati nella realizzazione di costruzioni in legno su misura di ogni tipo, dalla casa unifamiliare o plurifamiliare agli edifici multipiano, destinati a uso privato, aziendale, commerciale, ricettivo o pubblico.
Ci occupiamo anche di ampliamenti o sopraelevazioni, così come di progetti molto ambiziosi e complessi. Siamo il partner capace di trasformare le idee, anche le più ardite, in realtà.
Utilizziamo sia il sistema con pareti a telaio, sia con pareti a pannello multistrato, anche in modo combinato tra loro.
Siamo organizzati per muoverci agevolmente in Italia e all’estero e abbiamo soluzioni costruttive ideali per ogni tipo di territorio, dalla montagna al mare, al centro città metropolitano.
-
Tecnologia e precisione
I nostri carpentieri specializzati e ingegneri strutturisti si avvalgono degli strumenti informatici più aggiornati; macchinari a controllo numerico e un ciclo di lavorazione computerizzato garantiscono la precisione millimetrica di taglio e fresatura.
La produzione in stabilimento dei principali elementi costruttivi, in condizioni ambientali riparate e controllate e con metodiche soggette a continua verifica, garantisce una qualità superiore, difficilmente ottenibile in elementi realizzati direttamente in opera.
Consegniamo un prodotto finito, che le nostre squadre di carpentieri e installatori assemblano velocemente grazie a un’organizzazione certosina, senza realizzare in cantiere ulteriori lavorazioni sul legno.
Questa semplificazione permette di avere sempre cantieri puliti e ordinati, riducendo la quantità di rifiuti da smaltire, cosa che comprime notevolmente i tempi e i costi di esecuzione.
-
Sicurezza antincendio
Pochi sanno che, in caso di contatto diretto con il fuoco, solo la parte superficiale del legno brucia. Al suo interno si forma uno strato protettivo che rallenta notevolmente il procedere del fenomeno combustivo.
Gli edifici in legno evoluti, realizzati con in più avanzati sistemi costruttivi e che presentano un corretto dimensionamento delle strutture portanti, offrono prestazioni sorprendenti e ottime caratteristiche meccaniche di resistenza al fuoco, una sicurezza che innumerevoli test internazionali hanno ampiamente confermato.
La migliore risposta delle strutture in legno evolute permette alla casa di non collassare, lasciando tutto il tempo alle persone di allontanarsi e ai vigili del fuoco di intervenire efficacemente.
-
Sicurezza antisismica
Gli edifici in legno evoluti resistono ai terremoti. Il legno, infatti, per peso specifico è più leggero del calcestruzzo e risponde quindi meglio alle violente forze delle scosse. Inoltre è più duttile rispetto al cemento, di conseguenza può dissipare più efficacemente le sollecitazioni derivanti dai movimenti della terra.
Molti test realizzati nei maggiori centri di ricerca sismica europei e mondiali hanno sottoposto case multipiano in legno a sollecitazioni pari alle scosse dei maggiori terremoti della storia – grazie a piastre vibranti in grado di riprodurle fedelmente – dimostrando la straordinaria resistenza di queste strutture: il legno combinato con tecniche costruttive avanzate, che impiegano ad esempio particolari connessioni e giunzioni tra le pareti e tra gli elementi costruttivi, offre una risposta perfetta alle forze sismiche.
È quindi la soluzione ideale alla necessità di realizzare strutture pubbliche e private sicure in zone a elevato rischio di terremoti. Le nostre case in legno costruite in Emilia hanno resistito senza danni al sisma del 2012.
-
Prestazioni superiori
Con il legno e con le nostre capacità e competenze tecniche, costruiamo edifici capaci di performance energetiche eccezionali, che superano gli obiettivi definiti dal protocollo di Kyoto, permettendo sempre significativi tagli dei consumi.
Abbiamo le conoscenze per costruire edifici passivi, a emissioni zero, che garantiscono consumi energetici praticamente nulli o addirittura edifici attivi, che producono cioè più energia di quella di cui necessitano per la loro gestione.
La combinazione intelligente di materiali e tecniche costruttive ideali ci permette anche di realizzare edifici con un perfetto isolamento acustico, confortevoli e silenziosi, ideali per vivere o lavorare in assoluta tranquillità.
-
Valore
Costruire in legno ad alti livelli significa poter garantire costi e tempi certi di realizzazione e consegna.
Il processo è ordinato, trasparente, veloce e permette di passare dall’idea all’esecutivo e dalla carta alla realtà in modo spedito, con tempistiche irrisorie rispetto all’edilizia tradizionale. Anche il trasporto e il lavoro in cantiere, organizzati alla perfezione, sono semplici e minimizzano le possibilità di imprevisto e aggravio dei costi.
Il risparmio continua anche dopo la consegna, grazie alla compressione delle spese energetiche e di gestione che gli edifici evoluti LignoAlp garantiscono per il resto della vita.
-
Sedi
Con una superficie di circa 51.000 m², suddivisi tra i due siti produttivi di Bressanone e Nova Ponente, gestiamo internamente, in ambiente protetto, non solo la parte amministrativa ma anche tutte le fasi di lavorazione e logistica.
Disponiamo di uffici a Bergamo, Reggio Emilia, Chiasso in Svizzera e Bad Aibling in Germania.
-
Green Company
Siamo una delle poche Green Company d’Italia. Oltre a costruire con solo legno proveniente da foreste gestite responsabilmente e certificate PEFC, con gli scarti di lavorazione ricaviamo energia termica che utilizziamo per il nostro fabbisogno e quello del quartiere vicino alla nostra sede.
Il nostro impianto fotovoltaico di 2.000 mq ha una produzione pari al fabbisogno energetico di 50 famiglie, mentre il nostro impianto di cogenerazione produce energia elettrica e termica pulite pari al fabbisogno di 950 nuclei familiari di 4 persone.
Di tutta questa energia autoprodotta, noi utilizziamo solo il 23%. Il restante 77% è a disposizione di circa 1.000 famiglie sudtirolesi.
-
Certificazioni
Un edificio LignoAlp è progettato, prodotto e posato a regola d’arte. A garanzia della nostra serietà e della qualità dei nostri prodotti, abbiamo ottenuto una serie di certificazioni e strutturato partnership con marchi di provata affidabilità e qualità:
- Attestazione SOA
- Certificazione ISO 9001
- Certificazione ISO 14001 – sistema di gestione dell’ambiente
- Certificazione ISO 45001 – sistema di gestione per la salute e sicurezza sul posto di lavoro
- Servizio tecnico centrale – Attestato di lavorazione
- Conformità CE Casa LignoAlp – ETA-13_0228
- Partner CasaClima
- PEFC – Chain of Custody
- Conformità CE – legno strutturale – EN 14081
- Conformità CE – Uso Fiume Uso Trieste – ETA-11_0219
- Certificazione SALE
Per scaricare i certificati vai all’area download.
-
Hai delle domande? Contattaci
Se vuoi sapere di più sulla nostra azienda o se hai una domanda specifica, non esita a contattarci!