© LignoAlp
Tutte le news
Il mondo del legno

Fondo per l'edilizia in legno dell'Alto Adige: estesi i contributi

La Giunta provinciale dell'Alto Adige promuove l'edilizia in legno per gli edifici e le opere pubbliche. Da poco è possibile richiedere incentivi anche per progetti per l'edificazione o la ristrutturazione di abitazioni in affitto, che rientrano nell'ambito dell'edilizia abitativa di utilità sociale. Inoltre, possono richiedere incentivi anche altri soggetti promotori di progetti edilizi: enti e organizzazioni senza scopo di lucro con personalità giuridica, che sono attive sul territorio provinciale, gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti e le fondazioni.

La realizzazione di edifici in legno è un modo efficace per ridurre l'impronta di carbonio degli edifici. Inoltre, grazie alla prefabbricazione, gli edifici in legno possono essere realizzati in tempi brevissimi e con un elevato standard qualitativo. 

La Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige sostiene i promotori immobiliari e le organizzazioni che desiderano puntare sulla costruzione in legno con un contributo di 500 euro per ogni tonnellata di carbonio immagazzinato.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige (LINK)