Green Company
L’impegno della nostra azienda per la tutela dell’ambiente
Il legno come materia prima naturale vanta un bilancio ecologico migliore rispetto ad altri materiali edili. Ma LignoAlp mette in atto ulteriori misure a tutela dell’ambiente, quali risparmio energetico, produzione di energia verde e gestione responsabile dei rifiuti:
Edifici aziendali a basso consumo energetico
La migliore soluzione per salvaguardare l’ambiente è contenere al massimo il consumo di energia. Per questo gli edifici della nostra azienda sono stati costruiti in conformità con i più severi standard per il risparmio energetico.
La nuova sede di Bressanone, realizzata nel 2011, è certificata CasaClima Gold Nature, la classe che attesta consumi minimi, assegnata agli immobili con un fabbi sogno energetico inferiore a 10 kWh/m²a (chilowattora per metro quadrato all’anno). Questo valore è stato raggiunto anche grazie alle pareti esterne realizzate con il sistema a telaio in legno e a un’aerazione controllata de gli ambienti con recupero del calore.
La sede di Nova Ponente, ristrutturata e ampliata nel 2008, ha ottenuto la certificazione CasaClima A+ con un fabbisogno energetico inferiore a 30 kWh/m²a, dove il segno “più” indica che l’impianto di riscaldamento è alimentato con combustibili rinnovabili e che sono stati impiegati materiali edili ecocompatibili e non dannosi alla salute.
Produzione di energia verde
A Bressanone produciamo corrente elettrica grazie a impianti di cogenerazione alimentati con olio vegetale certificato di produzione europea, che generano una potenza di 520 kW e ca. 4.000.000 kWh di corrente all’anno. L’energia termica prodotta dai motori viene impiegata per il riscaldamento di uffici e capannoni produttivi; dall’anno scorso, inoltre, l’energia in esubero viene accumulata nella centrale di teleriscaldamento di Bressanone. Infine, sia nella sede brissinese, sia in quella di Nova Ponente abbiamo installato impianti fotovoltaici con una potenza pari a 180 kWp e una produzione annua di 180.000 kWh.
Produzione di energia termica
La materia prima più importante della nostra azienda è il legno, che non produce alcun rifiuto nel senso classico del termine. I residui vengono infatti utilizzati per la produzione di energia termica: così facendo, non solo copriamo l’intero fabbisogno dello stabilimento di Nova Ponente, ma alimentiamo anche una rete di teleriscaldamento che, a sua volta, fornisce calore all’Hotel Pfösl di 4 stelle, ad aziende e abitazioni private. La produzione energetica annuale si aggira intorno a ca. 2.700.000 kWh.
Sistema di gestione ambientale ISO 14001
Naturalmente, le attività aziendali producono anche rifiuti. Al fine di controllarne l’impatto ambientale e di implementare costantemente ulteriori migliorie, nel 2020 la nostra azienda si è certificata ISO 14001 (sistema di gestione ambientale), definendo una politica a tutela dell’ambiente, una sorta di missione. Tale certificazione non è obbligatoria, bensì una scelta consapevole per pianificare ulteriori innovazioni, nonché controllare e ottimizzare i risultati.
Piccoli gesti di molte persone …
In azienda, ci adoperiamo anche in piccolo per introdurre misure ecocompatibili. Un ultimo esempio:i nostri collaboratori hanno ricevuto in dono una tazza da caffè personalizzata, che consentirà di evitare una gran quantità di rifiuti in plastica.