VILLA F – Casa in legno in provincia di Reggio Emilia

  • Luogo: Reggio Emilia
  • Progettista: CREA srl
  • Anno: 2019 - 2020
  • Sistema costruttivo: A telaio
LignoAlp ha realizzato questo edificio chiavi in mano con un involucro particolarmente performante. Dal punto di vista architettonico, la casa in legno è caratterizzata dal classico tetto a due falde e un intonaco giallo per le pareti, ma si distingue anche per la facciata ventilata con rivestimento esterno in pietra ricostruita.

L’ampia terrazza è dotata di parapetti in vetro e pavimentazione galleggiante su piedini. All’interno, la scala che collega il piano terra al piano superiore è composta da gradini autoportanti a sbalzo e parapetto vetrato.

Per la struttura portante dell’edificio gli ingegneri di LignoAlp hanno scelto quella leggera con telaio in legno. Su richiesta del cliente, il telaio è stato potenziato a una sezione di 180 x 60mm (anziché il classico 140×60 mm), e con un cappotto da 60 mm per ottenere una parete con un valore U pari a 0,15 W/m²K. Il pacchetto isolante del tetto ha uno spessore di 260 mm di isolante, per garantire anche qui un valore U di 0,15.

Oltre all’isolamento termico eccezionalmente efficace, il nostro cliente ha optato per impianti all’avanguardia:

Impianti meccanici

  • Una pompa di calore per produzione di acqua calda sanitaria istantanea con bollitore interno da 500lt e sistema di ricircolo acqua calda.
  • unità di climatizzazione caldo freddo con sistema VRV (volume di refrigerante variabile) per massimizzazione efficienza di produzione del calore.
  • Impianto di distribuzione con unità interne canalizzate ad aria e diffusori lineari ad elevata induzione.
  • Unità di ventilazione con recupero di calore con immissione miscelata nella bocchetta di mandata dell’aria di impianto.

Impianto elettrico

  • Impianto elettrico domotico con centralizzazione oscuranti, controllo luci, gestione termoregolazione e impianto aria.
  • Impianto antintrusione e videosorveglianza
  • Impianto fotovoltaico da 19,4 kW e batterie di accumulo.
  • Gruppo elettrogeno per alimentazione di supporto

Crediti:

  • Progetto architettonico: CREA srl
  • Foto: Davide Perbellini

Ci contatti!

Saremo felici di parlare assieme a Lei del Suo prossimo progetto. Compili il formulario, La contatteremo prontamente!