Torre in legno per la nuova sede Zucchetti

LignoAlp è coinvolta in un importante intervento di riqualificazione integrale im Lombardia, il riuso del centro commerciale My Lodi che prevede la riqualificazione generale con parziale demolizione dell’esistente e la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica di 6 piani fuori terra. Il committente è Zucchetti SpA, importante Software house con un 300 milioni di fatturato nel 2021; l’intervento è stato progettato da Lombardini22.

L’attuale carattere commerciale dell’edificio viene parzialmente preservato attraverso il mantenimento di alcuni servizi come la banca e la farmacia. Verranno inoltre introdotti un auditorium, un ristorante, uno spazio wellness e una caffetteria aziendale nella zona semipubblica dell’edificio, direttamente all’ingresso della piastra. Parte della struttura sarà coperta da terrazze verdi.

Sul lato est del centro commerciale è invece prevista la demolizione completa del manufatto e la costruzione di un nuovo edificio di 6 piani fuori terra: una struttura ibrida in cemento armato (primo piano, core di distribuzione verticale) e in legno lamellare (strutture verticali dei pilastri e impalcati).

Il progetto – il nuovo edificio e la riconversione del centro commerciale – insieme all’attuale torre Zucchetti comporrà l’Headquarter Zucchetti capace di ospitare un totale di circa 1500 postazioni di lavoro.

Gli ingegneri strutturisti e l’ufficio tecnico LignoAlp stanno già lavorando all’ingegnerizzazione del progetto, la cui realizzazione sarà una sfida, soprattutto nella fase di montaggio, a causa delle dimensioni del progetto stesso e dei singoli elementi (ad esempio, colonne con una sezione di 60 x 60 cm). L’inizio dei lavori di montaggio è previsto per fine anno.

Crediti fotografici © Lombardini 22