I padroni di casa, Federica e Giovanni, volevano fuggire dalla città e realizzare il loro spazio intimo, una residenza in campagna dove ricreare un tutt’uno con la natura ed in cui inserire uno spazio abitativo ecosostenibile ed architettonicamente capace di integrarsi nel contesto ambientale e paesaggistico.
Il progettista, ing. Flavio di Salvo, ha saputo interpretare il sogno di Federica e Giovanni e grazie alla scomposizione dei volumi ha creato un duplice collegamento con la natura circostante e uno spazio intimo, il cortile interno, come fulcro del progetto. LignoAlp ha accompagnato il progettista ed i proprietari fin dall’inizio della progettazione per trasformare un sogno in una realtà che oggi è vissuta con soddisfazione. La struttura dell'edificio è interamente a telaio, gli sono infissi in legno di larice.
Come progettista ho potuto apprezzare il grande vantaggio di interloquire fin dalle prime fasi con LignoAlp, collaborazione che mi ha permesso di agire in piena libertà progettuale ottimizzando fin da subito il progetto anche sotto l’aspetto economico con il risultato di una realizzazione fedele alla mia idea architettonica e che ha permesso all’investitore di vedere realizzato il suo sogno senza alcuna sorpresa sui costi finali.