Supporto facciata per sede aziendale

Il gruppo Durst, eccellenza internazionale, ha ampliato la sede centrale di Bressanone, puntando su una facciata spiccatamente futuristica, alla cui realizzazione ha contribuito LignoAlp.

L’“ala” che si libra con leggerezza su una torre di 6 piani che raggiunge i 35 metri è destinata a diventare un elemento architettonico distintivo ben visibile nella zona industriale di Bressanone, mentre il design a pixel della facciata conferisce all’edificio una forte impronta identitaria.

Il sistema di facciata

La facciata metallica esterna di 2.350 m² in lamiera di alluminio verniciata a polvere è dotata di elementi a finestra di varie dimensioni, illuminati con 850 LED. Tale illuminazione sottolinea e mette sapientemente in luce la dinamica della facciata a pixel. Fautrice di progettazione, realizzazione e montaggio di questo straordinario involucro è l’azienda Frener & Reifer.
Per l’ancoraggio della facciata esterna in metallo sono stati impiegati supporti profilati in alluminio, montati ai pannelli X-Lam. LignoAlp si è occupata del progetto esecutivo e della realizzazione della costruzione a pannelli multistrato.

La progettazione esecutiva

La struttura in legno è stata concepita in modo da poter essere regolata con precisione per la successiva integrazione dell’isolamento termico e del rivestimento metallico.
Ciò ha innanzitutto comportato, in termini di ingegneria costruttiva, l’esigenza di calcolare al millimetro lo stato deformativo della successiva struttura portante, al fine di assicurare che il posizionamento degli elementi parietali, una volta ultimata l’intera facciata, corrispondesse allo stato d’uso desiderato. Ciò non ha potuto prescindere da una tracciatura, un taglio e un montaggio estremamente precisi, con lo scopo di armonizzare esattamente l’inclinazione e l’orientamento degli elementi lignei con lo strato portante.

La posa in opera

Anche il montaggio della sottostruttura ha richiesto la massima precisione e competenza. Il fissaggio dello strato portante è avvenuto mediante guide inserite nella struttura in calcestruzzo. La struttura è stata montata con elementi di fissaggio flessibili in acciaio, al fine di adattare perfettamente il grado e l’inclinazione degli elementi parietali e di reagire ad eventuali situazioni specifiche di cantiere (peso netto, carico utile, deformazioni da scorrimento, neve).

Il montaggio della sottocostruzione durerà 4 settimane e si concluderà a luglio 2018.

Committente: Durst Phototechnik S.p.A.
Appaltatore facciata: FRENER & REIFER
Progettista: Patrik Pedò und Juri Pobitzer (Monovolume)