SpazioEducato: Nuovo centro multifunzionale in legno
Il complesso dell’edificio in costruzione a Castel Cerreto, vicino a Treviglio (BG), presenta una superficie di 400 metri quadrati e si articola in due volumi paralleli che ospiteranno una scuola materna, l’asilo nido, ambulatori medici e uno spazio incontri per la comunità. L’intera struttura è realizzata con la tecnologia costruttiva a telaio con sistema misto legno-calcestruzzo, realizzato da Benis Costruzioni srl con LignoAlp.
La convinzione dello spazio come risultato della combinazione tra funzione dell’opera e stretto contatto con gli elementi del contesto, ha portato alla nascita di questo progetto sostenibile di edilizia in legno che porta la firma dello studio De8 Architetti. La scelta del materiale legno è stata intrapresa non solo con l’intenzione di dotare il piccolo borgo di una struttura scolastica sensibile al soddisfacimento del processo di crescita dei bambini, ma anche con l’obiettivo di realizzare un edificio che possa avere requisiti bioclimatici ed eco-sostenibili. Sul tetto dell’edificio è stato realizzato un giardino che separa i due edifici e diventa spazio di aggregzione per le attività all’aria aperta.
L’aspetto della sostenibilità è stato ulteriormente associato a quello del risparmio energetico realizzando un edificio a consumo quasi zero. Il complesso diventerà infatti uno dei primi edifici scolastici certificati con protocollo nZEB (Nearly Zero Energy Building) e produce energia da pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto piano verde.