Firenze: seminario tecnico sugli edifici multipiano in legno

LignoAlp sarà uno dei partner del ciclo di seminari tecnici di approfondimento, promosso da promo_legno, sugli aspetti essenziali delle moderne costruzioni in legno in ambito urbano.

Il programma dei seminari si rivolge ai progettisti, alle pubbliche amministrazioni, ai committenti, alle imprese edili e immobiliari. Ogni modulo prevede un’introduzione teorica tenuta da specialisti e la presentazione di esempi pratici. Il primo modulo si svolgerà giovedì 21 marzo 2019 e fornirà un quadro sullo stato d’arte delle moderne costruzioni in legno e il suo utilizzo in ambito urbano.

Luogo: 

Palazzina Reale, Piazza Stazione 50, Firenze

Programma: 

14.30 – Accoglienza, registrazione e saluti

15.00-15.30 – Edifici a grande scala, una visione a 360°. Sviluppo delle costruzioni multipiano in legno, classificazione dei sistemi di costruzione, panoramica dello stato dell’arte. Tabea Huth, studio Kaden+Lager, Berlin DE

15.30-16.00 – Costruire edifici multipiano in legno.  Fabrizio Rossi Prodi, Studio RossiProdi, Firenze

Coffee break

16.30-17.30 – La valutazione economica e i processi di pianificazione della costruzione in legno, dal progetto alla realizzazione. Stefano Canal, studio di ingegneria i3-plus, Belluno

17.30-18.30 Riqualificazione urbana con edifici in legno nZEB. Vincenzo Esposito, Direttore Generale e Dirigente, Servizio Tecnico Casa S.p.A., Firenze. Marco Barone, Responsabile Ufficio Progetti e Cantieri, Casa S.p.A.

Per maggiori informazioni, iscrizione e documentazione del ciclo seminari: www.promolegno.com