Riaprono le Vatican Chapels a Venezia
Tornano a vivere le Vatican Chapels sull’isola di San Giorgio, a Venezia, impreziosite da una colonna sonora che porta la firma di Antonio Fresa, compositore napoletano già candidato ai David e ai Nastri d’Argento.
Dal 26 giugno ogni venerdì, sabato e domenica dalle 11 alle 19 previa prenotazione, a orari predeterminati, si potranno scoprire i tesori custoditi sull’Isola di San Giorgio Maggiore con il servizio di visite guidate. Un’iniziativa di rilievo, che permetterà di poter godere nuovamente delle architetture sviluppate da 10 architetti e designer di fama mondiale come riflessione sugli spazi di preghiera.
Vatican Chapel – a soundtrack experience
Tra queste naturalmente la Chapel disegnata da Terunobu Fujimori e realizzata da LignoAlp. Sin dallo studio dell’idea progettuale è emersa una perfetta intesa tra progettista e LignoAlp: una condivisione di filosofia che si basa sull’uso del legno non solo come materiale costruttivo, ma come scelta definita e precisa di buona architettura, rispettosa dell’ambiente e in grado di stupire con la sua naturalità. La struttura è semplice e lineare, geometrica, interrotta da travi apparentemente grezze e dall’aspetto naturale, che creano movimento e un richiamo evidente alla scelta di integrarsi nel paesaggio, che si tratti dell’Isola di San Giorgio come di un bosco alle pendici del monte Fuji.
Per la visita delle Vatican Chapels è obbligatoria la prenotazione tramite la fondazione Giorgio Cini.