LignoAlp a La Biennale di Venezia 2018
Vatican Chapels è il titolo dell’importante allestimento organizzato dalla Santa Sede che partecipa per la prima volta alla XVI Mostra Internazionale di Architettura di Venezia (26 maggio al 25 novembre 2018) con il coinvolgimento di 10 designer e architetti di fama mondiale.
Ognuno degli architetti è incaricato di interpretare un luogo privato e spirituale come la Cappella, ispirandosi al modello proposto nel 1920 dall’architetto Gunnar Asplund a Skogskapellet (cimitero di Stoccolma): tema promosso dal Cardinale Gianfranco Ravasi, coordinato dal Pontificio Consiglio della Cultura e curato dal Prof. Francesco Dal Co.
La Cappella di Teronobu Fujimori.
LignoAlp ha accettato l’invito di realizzare una delle Chapels del Padiglione della Santa Sede situato sull’Isola San Giorgio, quella del designer-architetto visionario giapponese Teronobu Fujimori, autore di alcune innovative soluzioni architettoniche in cui il legno e la natura sono i protagonisti assoluti.
La collaborazione con l’architetto Fujimori rappresenta una sfida entusiasmante per LignoAlp, che avrà il compito di ingegnerizzare un progetto solo all’apparenza semplice, che dovrà tenere conto dell’aspetto molto naturale della Cappella e dell’integrazione nello splendido territorio dell’isola veneziana.
Gli altri designer e architetti invitati sono: Andrew Berman, Francesco Cellini, Javier Corvalán Espìnola, Eva Prats & Ricardo Flores, Norman Foster, Sean Godsell, Carla Juaçaba, Magnani-Pelzel, Smiljan Radic Clarke e Eduardo Souto de Moura, ognuno dei quali porterà una interpretazione del tema della Chapel come luogo di riflessione, meditazione e spiritualità.
La vernice della XVI Mostra Internazionale di Architettura avrà luogo nei giorni 24 e 25 maggio, la cerimonia di premiazione e di inaugurazione si svolgerà sabato 26 maggio 2018.