Facciata a intelaiatura di legno a Monaco
Tecnicamente parlando, la realizzazione della facciata nord degli appartamenti per studenti “unity” lungo la Landsberger Straße si è rivelata particolarmente complessa, comportando un’intensa analisi delle possibili soluzioni sia in campo tecnico che creativo. In termini architettonici, l’elemento costruttivo doveva integrarsi in modo fluido e organico all’ambiente, rispecchiando al contempo la molteplicità dei suoi inquilini. Dal punto di vista ingegneristico, nelle stanze affacciate sulla strada, è stato necessario ottemperare ad elevati standard di isolamento acustico.
La questione è stata risolta con la realizzazione di una facciata ibrida lignea sul lato nord, sviluppata e prefabbricata da LignoAlp. La creazione di un’intercapedine antistante l’area di pareti e finestre vera e propria ha consentito un’ottimale compensazione tra il clima interno e quello esterno, accrescendo al contempo l’isolamento dal rumore esterno.
Il sistema di facciate a doppio involucro ha integrato finestre e cassonetti in acciaio con isolamento acustico e schermatura solare e, grazie all’elevato grado di prefabbricazione, è stato completamente raccordato sin dalla fase di montaggio, riducendo notevolmente i tempi realizzativi e garantendo la massima precisione in fase esecutiva e di consegna. Inoltre, tutti i requisiti progettuali in termini di isolamento acustico, protezione antincendio e statica sono stati soddisfatti in modo ottimale.
Il montaggio delle facciate ibride con sistema a intelaiatura di legno è iniziato a marzo per concludersi a metà aprile.