Escursione al cantiere del nuovo Rifugio Oberholz a Obereggen (BZ)

25 architetti, il team di LignoAlp, un progetto con una struttura in legno particolare e complessa e le magnifiche cime delle Dolomiti Sudtirolesi – sono stati questi i protagonisti dell’evento che si è svolto venerdì 23 settembre 2016 a Obereggen (BZ).

In una splendida giornata di sole, dopo una camminata di un’ora e mezza e una breve sosta alla piattaforma “Latemarium” per ammirare il grandioso panorama, il gruppo ha raggiunto il cantiere a 2.150 m di altitudine.

Dopo un piccolo spuntino per gli escursionisti è iniziata la visita del cantiere con gli interventi dell’architetto Pavol Mikolajcak, che insieme all’architetto Peter Pichler ha progettato il nuovo rifugio, di Markus Damiani, amministratore delegato dell’azienda e del project manager LignoAlp Erich Gruber. I temi affrontati sono stati il concetto architettonico, le scelte progettuali e il processo di ingegnerizzazione, prefabbricazione e cantierizzazione della costruzione in legno, ma soprattutto l’importanza e necessità di una stretta collaborazione e intesa tra i progettisti e l’azienda – grazie alle quali la visione dei progettisti può essere trasformata in realtà.

Sulla strada verso valle il gruppo ha fatto sosta alla Erpicher-Laner Alm, dove – davanti ad un ottimo tris e dolce tirolesi – vi è stata tra l’altro la possibilità di approfondire aspetti tecnico-progettuali.

Una giornata interessante e intensa – fonte d’ispirazione sia per LignoAlp che per i progettisti – che LignoAlp ha in programma di ripetere con un evento invernale nel rifugio – ormai finito – ai piedi del Latemar.