Costruzione ibrida a Monaco
Dove
Monaco di Baviera (D)
Nella parte ovest della città di Monaco, su un’area di 350 ettari, sta sorgendo un nuovo quartiere, in grado di accogliere oltre 25.000 persone. Altre 15.000 circa, invece, avranno qui la loro sede lavorativa. In questo quartiere, la cooperativa edilizia Progeno sta costruendo quattro edifici con 105 alloggi. In questo progetto, i committenti hanno dato grande valore all’idea di vicinato e comunità, a una migliore qualità della vita – grazie a locali comuni, terrazza sul tetto, laboratorio condiviso – alla combinazione di vita familiare e lavorativa, a un’edilizia ecologica e all’integrazione di energie rinnovabili.
4 edifici ibridi
Per l’impresa di costruzioni Geiger, LignoAlp sta realizzando la facciata prefabbricata di 4 edifici, 3 dei quali di 5 piani e uno di 4. Il pianterreno sarà interamente in cemento armato; i nostri elementi prefabbricati per facciate, realizzati con struttura a telaio in legno e dotati all’interno e all’esterno di lana di roccia come protezione antincendio, saranno fissati ai piani superiori.
42 trasporti, montaggio 24 settimane
Nel complessivo le facciate esterne realizzate da LignoAlp hanno una superficie di 4.414 m² suddivisi i 577 singoli elementi prefabbricati con rivestimento in abete e impregnatura colore grigio pirite. In stabilimento verranno montate 328 finestre, di cui 288 con ringhiere e ombreggianti, e 330 sistemi di aerazione decentralizzati. Per la consegna serviranno 42 pianali intercambiabili. Ora i lavori sono fermi fino alla primavera, il montaggio degli elementi di facciata per i tre edifici rimanenti inizierà a febbraio.