Convegno: Un frammento di architettura a Berlino

Dove

Casa dell'architettura Roma

Quando

06/02/2020

La tecnologia del legno può rappresentare una risposta efficiente ai problemi ambientali contemporanei. Nel corso del convengo “Bercahaus | Un frammento di architettura a Berlino” presso la casa dell’architettura di Roma, il nostro project manager Erich Gruber parlerà della soluzione costruttiva che ha permesso di rispondere a diverse necessità specifiche come il rispetto delle rigide normative antincendio vigenti in Germania, realizzare la copertura e la costruzione per l’annessione di due vecchi immobili tenendo conto delle tolleranze minime.

I vari elementi dell’involucro sono stati prefabbricati nello stabilimento di produzione per cui è stato possibile fornire pareti già finite incluse le tubazioni per l’impianto elettrico interno ed esterno liberando così il cantiere da altri interventi salvo lavori di finitura, come le verniciature. I solai sono stati realizzati con legno visibile nella parte inferiore in modo che il residente possa anche sperimentare il metodo di costruzione.

>> Vai all’iscrizione 

Bercahaus è il primo edificio costruito a Berlino in legno ad alta prefabbricazione (5 piani fuori terra). La prefabbricazione degli elementi strutturali (pareti portanti e solai) dell’involucro edilizio in legno, il trasporto e il montaggio degli elementi e il ompletamento delle finiture esterne (copertura e finestre) è stato realizzato nel 2018-19 in soli 65 giorni da LignoAlp, una delle aziende alto-atesine leader nel settore della tecnologia del legno.

Concepito e disegnato da Paolo Conrad-Bercah (c-b-a), Bercahaus ha provocato il suo progettista ad offrire in un libro di frammenti di pensiero e di disegno una testimonianza intima ma collettiva sul mistero di esercitare oggi la professione nell’era dell’avanzata
impetuosa di tecnologie digitali che stanno ridefinendo la vera natura della figura dell’architetto influenzando, in modi spesso distorti se non preoccupanti, le procedure di lavoro e pensiero.