Complesso residenziale a Monaco

Il prossimo autunno, nei pressi del Prinz-Eugen-Park di Monaco est, sorgerà un innovativo modello di complesso residenziale ecologico. Su una superficie di circa 30 ettari, sarà edificato un quartiere completamente nuovo, con particolare riguardo per gli aspetti della sostenibilità e dell’innovazione. Una parte delle 1.800 abitazioni complessive, che beneficeranno dei contributi per l’edilizia dalla città di Monaco, sarà realizzata in legno.
> Guarda la realizzazione

40 unità abitative commissionate a LignoAlp

Per l’edificazione del complesso residenziale in legno, la società di costruttori “gemeinsam größer” si è rivolta a LignoAlp, che nel nuovo quartiere realizzerà complessivamente 40 abitazioni, tra cui due edifici di 4 piani e i restanti di 2 e 3 piani. L’inizio dei lavori è previsto per ottobre 2018 e tutte le unità dovranno essere concluse entro luglio 2019, mentre la consegna è in programma per la fine del 2019. Le case verranno costruite secondo lo standard energetico “Effizienzhaus 55”, garantendo valore aggiunto, consumi ridotti e qualità abitativa elevata.

Un collettivo come committente

Il complesso in legno viene realizzato da una società di costruttori, ovvero da un’unione di privati che ha aderito a un’iniziativa di abitare collettivo. In “gemeinsam größer” ogni inquilino finanzia una piccola parte delle superfici condivise, beneficiando, per contro, di spazi maggiori, che favoriscono contatti sociali e attività comuni. Nei pressi del parco, sorgerà così una serie di abitazioni compatte con planimetrie a misura di famiglia, aree condivise e giardini per attività congiunte. Nell’edificio ci sono spazi liberamente utilizzabili da tutti, che i singoli nuclei familiari non sarebbero in grado di finanziare. Sono previste aree comuni per adulti e bambini, officine per la riparazione di biciclette, ecc., nonché locali per ospiti e feste.

Progettista: agmm Architekten + Stadtplaner.
Committente: società di costruttori (iniziativa di cohousing rappresentata da Conplan Projektberatungs GmbH).