Ciclo formativo “Costruire in legno”

La moderna edilizia in legno consente di realizzare costruzioni di ogni genere e ordine di grandezza, oltre a offrire ampia libertà architettonica. In collaborazione con l’Ordine degli Architetti e il Collegio dei Geometri di Reggio Emilia, LignoAlp ha organizzato un ciclo formativo rivolta ai tecnici professionisti che mira ad approfondire le conoscenze sulle potenzialità delle costruzioni in legno, attraverso esempi pratici di realizzazione e l’applicazione concreta.
Il ciclo si articola in 2 sessioni formative, una giornata in aula della durata di ca. 4 ore e una visita formativa in Alto Adige della durata di un giorno.

Formazione in aula (4 CFP per architetti e geometri)

Venerdì 17 marzo 2023, ore 14.30 – 18.30
Sala conferenze Collegio Geometri e G.L. di Reggio Emilia, Via A. Pansa, 1 – 42124 Reggio Emilia

Relatori

  • Günther Gantioler, esperto in bioedilizia
    Ecososentibilità e benessere i vantaggi delle costruzioni in legno
  • arch. Paolo de Martin, progettista, docente CasaClima e ARCA
    La progettazione degli edifici in legno
  • Ing. Mirco Gelio, Project Leader Edifici LignoAlp
    La progettazione integrata per la corretta realizzazione di progetti con struttura portante in legno

Visita formativa in Alto Adige (previsti CFP a seconda degli ordini)

Abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti – lista d’attesa

Contributo: 50 € + Iva per trasferta con pullman, seggiovia e pranzo
Venerdì, 31 marzo 2023, ore 7.00 – 21.00

  • Visita rifugio Oberholz
  • Visita sede produttiva LignoAlp

ISCRIZIONE